Casa / Notizia / Notizie del settore / Perché il borosilicato in alluminio di calcio è la chiave per lo scintillio del pigmento perlescente diamantato a stella

Notizia

Se sei interessato ad alcuni dei nostri prodotti, non esitate a visitare il nostro sito Web o contattaci per informazioni dettagliate.

Perché il borosilicato in alluminio di calcio è la chiave per lo scintillio del pigmento perlescente diamantato a stella

Notizie del settore
24 Jul 2025

La brillantezza di un pigmento perlescente ad alte prestazioni inizia con il suo materiale di base e nel caso di Pigmento perlescente diamantato a stella , quella fondazione è il borosilicato in alluminio di calcio. Questo substrato di vetro specializzato non è solo uno strato di supporto: contribuisce direttamente alla chiarezza, alla scintilla e alla profondità del pigmento. A differenza dei tradizionali pigmenti a base di mica, il borosilicato offre una superficie molto più fluida e una maggiore trasparenza, consentendo agli strati rivestiti di ossidi metallici di riflettere la luce in modo più efficiente e pulito. Questa chiarezza strutturale è ciò che dà ai pigmenti di diamante a stella il loro scintillio simile a un diamante, rendendoli una scelta ideale in cui è necessario un intenso impatto visivo.

Il borosilicato in alluminio di calcio è un tipo di scaglie di vetro sintetico composto in boro, alluminio e silicati di calcio. La sua caratteristica che definisce è il suo indice di rifrazione estremamente basso, che consente una diffusione della luce minima. Ciò significa che quando vengono aggiunti gli strati di biossido di titanio o ossido di ferro per creare colore, la luce riflessa non viene attenuata dal substrato. Il risultato è un croma più elevato e una luminosità avanzata rispetto ai pigmenti usando la mica naturale. In applicazioni ad alto sussidio come smalto per unghie o imballaggi di lusso, questa differenza non è sottile: è la linea tra luccichio morbido e scintilla di alto impatto.

In applicazioni tecniche come formulazioni di trucco o plastica modellata, la coerenza e l'integrità delle particelle sono fondamentali. I pigmenti a base di borosilicato sono termicamente stabili e chimicamente inerti, mantenendo la loro struttura e colore anche durante la lavorazione del calore o la conservazione a lungo termine. Rispetto ai substrati minerali naturali, mostrano molte meno impurità e offrono una finitura più pulita e prevedibile. Questo è uno dei motivi per cui i marchi cosmetici premium si basano sul pigmento perlescenti a stella diamante per creare prodotti che si comportano costantemente su grandi lotti e più linee di prodotti.

Un altro grande vantaggio dell'utilizzo del borosilicato in alluminio di calcio è la sua geometria simile a una piastra. Queste particelle ultra-sottili e piatte riflettono la luce ad angoli specifici, producendo un effetto altamente direzionale, simile allo specchio. Se combinato con il controllo delle dimensioni delle particelle, come offerto nell'intervallo da 10–60 μm della linea di diamante a stella, i formulatori possono sintonizzare con precisione gli effetti dalla lucentezza sottile a brillantezza simile a un glitter. Questo livello di controllo è particolarmente prezioso nei rivestimenti e nella stampa decorativa, in cui l'uniformità su diverse superfici e condizioni di illuminazione può fare o rompere il fascino visivo di un prodotto.

Un aspetto importante per le prestazioni di questo substrato a base di vetro è la sua resistenza alle variazioni di umidità e pH. Nei sistemi a base d'acqua o emulsioni per la cura della pelle, il borosilicato in alluminio di calcio non si gonfia, si degrada o si dedica ai coloranti. Questa proprietà supporta la stabilità del prodotto a lungo termine e aiuta a ridurre i problemi di compatibilità durante la formulazione. In un mercato competitivo in cui la durata di conservazione, la coerenza visiva e la sicurezza dei materiali sono non negoziabili, questo è più che un vantaggio tecnico: è un vantaggio pratico.

Come produttore di Pigmento perlescente diamantato a stella , Abbiamo lavorato a stretto contatto con i clienti di cosmetici, imballaggi e materie plastiche per ottimizzare i benefici di questo materiale nelle applicazioni del mondo reale. Il costante scintillio, il payoff di colori brillante e l'eccellente stabilità del processo rendono i pigmenti a base di borosilicato un investimento intelligente per i marchi che desiderano distinguersi senza compromettere le prestazioni. Mentre alcuni possono ancora fare affidamento sulle vecchie tecnologie di mica, la domanda si sta costantemente spostando verso substrati che offrono un controllo più fine e un'estetica superiore.

Il borosilicato in alluminio di calcio non è solo una scelta del materiale, è uno strumento di progettazione. La sua combinazione di chiarezza ottica, durata chimica e elevata riflettività sblocca gli effetti che semplicemente non sono possibili con substrati standard. Se abbinato a un'attenta ingegneria del pigmento, come nella nostra gamma di diamanti a stella, offre agli sviluppatori di prodotti la libertà di spingere i confini senza sacrificare l'affidabilità. Questo è il tipo di innovazione che aggiunge valore reale.