Casa / Notizia / Notizie del settore / In che modo i pigmenti perlescenti funzionali ottengono i loro effetti di colore unici?

Notizia

Se sei interessato ad alcuni dei nostri prodotti, non esitate a visitare il nostro sito Web o contattaci per informazioni dettagliate.

In che modo i pigmenti perlescenti funzionali ottengono i loro effetti di colore unici?

Notizie del settore
01 Oct 2024

Pigmenti perlecenti funzionali ottenere i loro effetti di colore unici attraverso una combinazione di proprietà strutturali e ottiche. Ecco come funzionano:
Struttura a strati: i pigmenti perlecenti funzionali in genere sono costituiti da un substrato (spesso mica o altri materiali trasparenti) rivestito con strati di ossidi metallici. Questa struttura a strati crea effetti di interferenza, in cui la luce riflette più strati a diversi angoli.
Interferenza della luce: quando la luce colpisce il pigmento, si riflettono alcune lunghezze d'onda e altre vengono trasmesse. L'interferenza tra queste onde di luce riflessa migliora i colori specifici diminuendo gli altri, risultando in un effetto colore unico che può cambiare a seconda dell'angolo di visualizzazione.
Angolo di visione: l'aspetto colore dei pigmenti perlescenti può variare in modo significativo con l'angolo di osservazione. Questo spostamento di colore dipendente dall'angolo contribuisce alla loro qualità iridescente, consentendo loro di visualizzare una gamma di colori in diverse condizioni di illuminazione.
Spessore dei rivestimenti: lo spessore degli strati di ossido può essere controllato durante la produzione per perfezionare gli effetti del colore. Gli strati più sottili potrebbero produrre tonalità diverse rispetto agli strati più spessi, consentendo la personalizzazione in base alle esigenze dell'applicazione.

Anti-yellowing Pearlescent Pigment
Interazione del substrato: le proprietà del materiale del substrato, incluso il suo colore e la trasparenza, influenzano anche il colore finale del pigmento perlescente. Questa interazione può migliorare o modificare il colore percepito.
Additivi e formulazioni: l'integrazione di additivi funzionali può migliorare ulteriormente le prestazioni e l'aspetto dei pigmenti perlecenti, consentendo effetti unici come una maggiore luminosità o una migliore stabilità.
Tecniche di applicazione: il metodo di applicazione (ad es. Spruzzatura, miscelazione o incorporamento) può anche influenzare il modo in cui la luce interagisce con i pigmenti, influenzando ulteriormente gli effetti di colore raggiunti nel prodotto finale.
Fonti luminose: il tipo di luce (ad esempio, la luce solare naturale vs. illuminazione artificiale) può avere un impatto significativo su come appaiono i colori. Diverse fonti di luce possono migliorare o ridurre le lunghezze d'onda specifiche, alterando l'effetto visivo dei pigmenti.
Personalizzazione per applicazioni specifiche: i produttori possono personalizzare la formulazione di pigmenti perlecenti funzionali per applicazioni specifiche, come rivestimenti automobilistici, cosmetici o imballaggi. Questa personalizzazione può colpire gli effetti desiderati, che si tratti di una lucentezza sottile o di una finitura vibrante e di spostamento del colore.
Sfruttando questi vari fattori, i pigmenti perlescenti funzionali creano splendidi effetti visivi che sono sia dinamici che versatili, rendendoli popolari in una vasta gamma di settori.