Perché l'aggiunta di pigmenti perlescenti funzionali ai rivestimenti del pavimento può migliorare la resistenza all'usura e la durata dei pavimenti?
Ci sono diversi motivi principali per l'aggiunta Pigmenti perlecenti funzionali I rivestimenti a pavimento possono migliorare la resistenza all'usura e la durata dei pavimenti:
Migliora la durezza del rivestimento: ossidi di metallo o altre particelle speciali comunemente usate nei pigmenti perlescenti funzionali, come il biossido di titanio, l'ossido di alluminio, ecc., Hanno una certa durezza e resistenza all'usura. Quando questi pigmenti sono distribuiti e fissati uniformemente nella matrice di rivestimento, possono formare uno strato protettivo duro sulla superficie del rivestimento, resistendo efficacemente all'usura e all'attrito quotidiani.
Ridurre l'usura della superficie: i pigmenti perlescenti funzionali possono rendere la superficie del pavimento più dura e più fluida, riducendo l'usura della superficie causata dall'attrito o dall'assistenza agli oggetti. Questo strato protettivo duro può estendere efficacemente la durata del pavimento.
Migliora la resistenza all'usura: l'aggiunta di pigmenti perlescenti non solo migliora l'aspetto del pavimento, ma aumenta anche la sua resistenza all'usura complessiva. Soprattutto nelle aree ad alto traffico, come passerelle, sale o ristoranti in edifici commerciali, la resistenza all'usura è una caratteristica importante che deve essere considerata nei rivestimenti per pavimenti.
Effetto estetico e stabilità a lungo termine: i pigmenti perlescenti funzionali possono dare alla superficie del pavimento una lucentezza unica e una sensazione tridimensionale, che non è solo bella ma ha anche una stabilità a lungo termine. Questo effetto di aspetto duraturo non è solo piacevole, ma migliora anche il valore complessivo e la sostenibilità del pavimento.
Come aggiungere pigmenti perlecenti funzionali ai rivestimenti a pavimento?
Aggiunta Pigmenti perlecenti funzionali A Floor Coatings è un processo complesso che coinvolge la scienza dei materiali, l'ingegneria chimica e la tecnologia delle applicazioni. L'aggiunta di pigmenti perlescenti non può solo migliorare il fascino visivo dei rivestimenti per pavimenti, ma migliorare anche la loro consistenza superficiale e la durata. Questo articolo esplorerà in dettaglio come aggiungere pigmenti perlescenti funzionali ai rivestimenti a pavimento, compresi i punti chiave nella selezione dei pigmenti, la quantità di addizione, il processo di miscelazione e i metodi di test.
Tipo di pigmento: i pigmenti perlescenti funzionali sono generalmente fiocchi o particelle di ossidi metallici (come biossido di titanio, ossido di ferro). Questi pigmenti presentano un effetto perlescente unico attraverso l'effetto di interferenza della luce, quindi è fondamentale scegliere il giusto tipo di pigmento per i rivestimenti a pavimento.
Durabilità: i pavimenti sono superfici che sono spesso indossate e calpestate, quindi il pigmento deve essere abbastanza resistente da mantenere il suo colore ed effetto per lungo tempo e non sbiadire facilmente o danni.
Compatibilità chimica: la compatibilità del pigmento con il materiale di base e altri additivi nel rivestimento del pavimento è anche una delle considerazioni per evitare possibili problemi di compatibilità che portano al degrado delle prestazioni del rivestimento o ai problemi di stabilità.
Determinazione della quantità di aggiunta: la quantità di pigmento perlescente funzionale aggiunto è una delle fasi operative chiave. L'importo di aggiunta raccomandato è generalmente dell'1-5% in peso dell'intera formulazione del rivestimento. L'aggiunta di troppo può influire sulla trasparenza e le prestazioni del rivestimento del rivestimento, pur aggiungendo troppo poco potrebbe non raggiungere l'effetto visivo desiderato. Quando si determinano l'importo aggiuntivo, è possibile utilizzare prove su piccola scala e preparazione del campione per testare gli effetti a diverse quantità di addizione. Ciò può aiutare a trovare la quantità ottimale di aggiunta per bilanciare l'effetto visivo e le proprietà fisiche del rivestimento.
Pretrattamento e miscelazione di pigmenti perlecenti: prima di aggiungere pigmenti perlescenti funzionali ai rivestimenti a pavimento, i pigmenti di solito devono essere pretrattati e premiscelati. I passaggi di pretrattamento possono includere:
Trattamento di dispersione: il pigmento può esistere sotto forma di polvere o gel e deve essere disperso nel materiale del solvente o di base attraverso un disperdente appropriato per garantire che le particelle di pigmento siano uniformemente disperse ed evitano la formazione di grumi o precipitazioni.
Premifing: aggiungere gradualmente il pigmento disperso al materiale di base del rivestimento del pavimento e mescolarlo utilizzando un'attrezzatura di agitazione appropriata (come un agitatore ad alta velocità o un agitatore ad alto taglio). Il processo di miscelazione richiede tempo ed energia sufficienti per garantire che il pigmento sia uniformemente disperso nel rivestimento per garantire la coerenza e la stabilità del rivestimento finale.
Test e valutazione dei rivestimenti: i campioni di rivestimento misto devono essere rigorosamente testati e valutati per garantire che soddisfino i requisiti di progettazione e le esigenze di mercato. Il test copre aspetti come la valutazione dell'effetto perlescente, l'uniformità e la trasparenza del rivestimento. Tra cui resistenza all'usura, resistenza alle macchie, resistenza ai graffi, ecc., Per garantire la durata e la praticità del rivestimento dopo aver aggiunto pigmenti perlecenti.
Produzione in batch di produzione: una volta determinati la formula e il processo di addizione appropriati e vengono passati i test e le valutazioni necessarie, possono iniziare la produzione batch di rivestimenti a pavimento. Durante il processo di produzione, ogni passaggio dovrebbe essere strettamente controllato per garantire la coerenza e la stabilità di qualità di ciascun lotto di rivestimenti.