Quali sono le differenze specifiche tra i pigmenti perlescenti metallici lucente e i pigmenti perlescenti per lucentezza dorata?
Ci sono alcune differenze nelle proprietà e nelle applicazioni tra pigmenti perlecenti di lucentezza metallica e pigmenti perlecenti per lucentezza dorata, che si riflettono principalmente nei seguenti aspetti:
Colore e aspetto: i pigmenti perlescenti di lucentezza metallica di solito mostrano colori metallici, come rame, argento, alluminio, ecc. E hanno buoni effetti di lucentezza metallica. Le proprietà lucide di questo tipo di pigmento sono più significative e possono riflettere colori metallici più forti. Il pigmento perlescente per lucentezza dorata si riferisce principalmente all'effetto perlescente con il tono dorato, che non è necessariamente colore metallico. Può essere vari toni dal chiaro dorato a dorato profondo. Di solito viene utilizzato per creare un effetto visivo dorato, ma il suo colore di base è ancora principalmente oro. .
Composizione e struttura chimica: pigmenti perlescenti per lucentezza metallica La maggior parte dei pigmenti di lucentezza metallica sono composti da particelle metalliche o particelle di ossido di metallo, come polvere di alluminio, polvere di rame, ecc. Le particelle di pigmento hanno una forte riflettività del metallo. I pigmenti perlecenti per lucentezza dorata sono generalmente composti da una matrice di pigmenti e additivi. Attraverso specifici elaborazioni e miscelazione, si ottiene un effetto perlescente dai toni dorati e potrebbero non contenere necessariamente componenti metallici reali.
Campi di applicazione: i pigmenti perlescenti per lucentezza metallica vengono utilizzati principalmente per produrre prodotti con aspetto metallico, come la vernice automobilistica, i materiali di imballaggio in metallo, il rivestimento della superficie degli elettrodomestici, ecc., Con i loro effetti metallici unici per migliorare la trama e il fascino visivo dei prodotti. I pigmenti perlecenti per lucentezza dorata sono più utilizzati in applicazioni decorative e artistiche, come inchiostri da stampa, tele, rivestimenti superficiali artigianali, ecc. Per creare un effetto visivo dorato.
Proprietà e effetti ottici: i pigmenti perlescenti metallici per lucentezza hanno una forte riflettività del metallo e una lucentezza elevata e possono mostrare l'effetto brillante unico del metallo a diverse angolazioni. I pigmenti perlecenti a lucentezza dorata di solito presentano un effetto perlescente morbido e uniforme con toni dorati e i loro colori sono più stabili e coerenti dei pigmenti della lucentezza metallica.
Come ottenere un buon effetto di lucentezza metallica con pigmenti perlescenti metallici Lustre?
Per ottenere un buon effetto di lucentezza metallica, pigmenti perlecenti di lucentezza metallica È necessario disporre delle seguenti caratteristiche chiave e metodi di implementazione:
Selezione delle particelle metalliche giuste: i pigmenti di lucentezza metallici di solito usano particelle metalliche come polvere di alluminio, polvere di rame, polvere d'argento o loro ossidi. La selezione di queste particelle dipende dalla lucentezza desiderata e dalle proprietà riflettenti. In generale, le particelle più fini possono produrre un effetto lucentezza metallico più uniforme e più luminoso.
Agente di trattamento e trattamento superficiale: il trattamento superficiale del pigmento è fondamentale per migliorare il suo effetto della lucentezza metallica. Il trattamento superficiale può includere trattamento chimico, copertura del rivestimento o altri metodi di trattamento speciali per migliorare le proprietà ottiche e la stabilità delle particelle.
Dispersione e stabilità dei pigmenti: la dispersibilità dei pigmenti nell'inchiostro o nella base di rivestimento influisce direttamente sull'effetto lucido finale. Una buona dispersibilità può garantire una distribuzione uniforme delle particelle ed evitare l'aggregazione e le precipitazioni delle particelle. L'utilizzo di disperdenti appropriati e processi di dispersione ottimizzati sono fondamentali.
Progettazione ottica e base trasparente: in alcune applicazioni, dispersi i pigmenti di lucentezza metallica in basi trasparenti o traslucide possono migliorare i loro effetti di riflessione e rifrazione, migliorando ulteriormente la lucentezza e la consistenza dell'aspetto.
Controllo della dimensione e della forma delle particelle: il controllo delle dimensioni e della forma delle particelle può regolare l'effetto lucido. In generale, le particelle più fini possono fornire una lucentezza più uniforme e delicata, mentre le particelle sferiche o appositamente modellate possono produrre diversi effetti ottici.
Tecnologia dell'applicazione e controllo dei processi: l'utilizzo della tecnologia applicativa e del controllo del processo appropriati, come lo spessore del rivestimento corretto, le condizioni di asciugatura e indurimento adeguate, può massimizzare i vantaggi dei pigmenti della lucentezza metallica.
Controllo e test di qualità: controllo di qualità e test sperimentali durante il processo di produzione sono passaggi chiave per garantire la stabilità e la coerenza degli effetti della lucentezza metallica. Compresi test di dispersione dei pigmenti, test di stabilità del colore e misurazione della lucentezza.